• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Menopausa

Differenza tra climaterio e menopausa

byM.P.
12 Giugno 2018
inMenopausa
0 0
0
Climaterio e menopausa
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Climaterio e menopausa non sono la stessa cosa. Il primo termine indica una fase della vita delle donne che precede la menopausa e che dura durante la menopausa e dopo.

Qual è la differenza tra climaterio e menopausa? Vengono usati quasi come sinonimi, ma non sono esattamente la stessa cosa, anche se possono combaciare. La differenza sostanziale è questa: la menopausa è la cessazione delle mestruazioni, mentre il climaterio si riferisce a cambiamenti graduali della funzione ovarica che iniziano prima della menopausa e che possono continuare anche dopo.

Il climaterio può iniziare dai 40 anni ai 55 anni e durare qualche anno, fino alla menopausa. Tuttavia ricordiamo che ogni corpo è diverso e dunque questo processo può essere più breve o più lungo a seconda della natura di ogni donna.

Come capire se il nostro corpo è in climaterio?

La differenza dunque è che la menopausa indica la fine del ciclo, mentre il climaterio rappresenta una serie di fenomeni e sintomi che appaiono nella fase di premenopausa, dunque durante il ciclo mestruale, e che continuano durante la menopausa. Ma come capire se il nostro corpo è in climaterio?

Lo scopriamo in primis perché le mestruazioni inizieranno a scarseggiare per poi scomparire. A questo punto dobbiamo andare dal nostro medico per confermare che siamo effettivamente entrati in questa fase.
In questo periodo si verificano cambiamenti ormonali e sintomi che influenzano la vita quotidiana delle donne. Il più tipico è l’aumento di peso, dovuto ai cambiamenti metabolici, ma anche le vampate, l’insonnia, la secchezza vaginale, il ciclo irregolare (in premenopausa) e il mal di testa.

La donna dunque non è ancora in menopausa, ma conosce già gli insieme di sintomi climaterici.
E’ proprio in questo senso che la parola “climaterio” si riferisce ai sintomi e alle malattie croniche associate alla diminuzione graduale della funzione ovarica, mentre la parola “menopausa” è utilizzata per indicare l’evento della cessazione delle mestruazioni, ovvero ciò che avviene in seguito al declino della funzione ovarica.

Il climaterio, come la menopausa, non è una malattia. E ci sono dei rimedi!

Come abbiamo detto il climaterio, con i suoi cambiamenti ormonali che agiscono sul piano fisico e psichico, influenza negativamente la vita quotidiana della persona. Ma i rimedi quali sono?
Il periodo del climaterio o della sindrome climaterica può essere affrontato grazie a rimedi naturali, curando i singoli sintomi, ma anche grazie ad attività sportiva, tecniche di rilassamento (noi abbiamo parlato dello yoga) e una dieta sana ed equilibrata. Tutti consigli che vi potrà dare nel dettaglio il vostro medico di fiducia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In