• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Menopausa

Atrofia vaginale – sindrome urogenitale cure. Cristina Critelli

byredazione
31 Maggio 2018
inMenopausa
0 0
0
atrofia vulvo vaginale
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’atrofia vaginale o vaginite atrofica non rende solo difficili i rapporti sessuali ma comporta la sindrome urogenitale. A spiegare meglio cause e rimedi è la dottoressa Cristina Critelli in questa video intervista

Menopausa: cosa è l’atrofia Vulvo -Vaginale

Il 50% delle donne in menopausa manifesta altri disturbi oltre quelli già noti, tra questi c’è l’atrofia vulvo-vaginale, che comporta dispareunia profonda (dolore durante il rapporto sessuale), difficoltà nella lubrificazione e disturbi urinari. Spiega la dottoressa Critelli. “Ma Oggi è più corretto parlare di sindrome urogenitale.”

I sintomi dell’atrofia vaginale e della sindrome urogenitale

Con la sindrome genitourinaria è possibile che si verifichino i seguenti sintomi vaginali e urinari:

  • Secchezza vaginale
  • Bruciore vaginale
  • Prurito genitale
  • Bruciore con la minzione
  • Urgenza minzionale
  • Altre infezioni del tratto urinario
  • Incontinenza urinaria
  • Sanguinamento dopo il rapporto sessuale
  • Diminuzione della lubrificazione vaginale durante l’attività sessuale
  • Accorciamento e irrigidimento del canale vaginale

Molte donne però sottovalutano il problema o non parlano con il loro medico di questi sintomi che nel tempo peggiorano e possono diventare invalidanti nella vita sessuale, mentre per molte altre la secchezza vaginale non solo rende i rapporti sessuali dolorosi ma può comportare disturbi urinari .

Le cure ci sono, di strumenti e terapie per combattere l’atrofia vulvo vaginale al momento ne abbiamo molti.

E’ importante pertanto che le donne affrontino subito e con chiarezza il problema con il loro medico per mantenere un’attività sessuale regolare e curare la salute della vagina. Afferma la dottoressa Cristina Critelli.

VEDI ANCHE: CLIMATERIO E MENOPAUSA

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In