• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Menopausa

Pancia gonfia in menopausa: rimedi e la dieta giusta

byM.P.
6 Settembre 2018
inMenopausa
0 0
0
Pancia gonfia in menopausa
53
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La pancia gonfia è un problema frequente in menopausa. Cosa fare quando si avverte un fastidioso gonfiore nella zona addominale? Ecco come intervenire quando durante la menopausa a risentirne è la pancia. Cause, rimedi e dieta.

Pancia gonfia in menopausa – Durante la menopausa il corpo fa esperienza di molti e significativi cambiamenti. Trattandosi di una fase importante e inevitabile della vita della donna, è bene assumere uno stile di vita e una dieta alimentare confacenti ai nuovi ritmi del proprio organismo. Oltre ai sintomi più noti e più frequenti come vampate, irritabilità, gonfiore, insonnia e ansia, anche la digestione può diventare difficoltosa. La digestione, quando ostacolata, può comportare un fastidioso gonfiore nella zona addominale.

Avere la pancia gonfia in menopausa può essere doloroso, disturbare il sonno e provocare fenomeni come meteorismo e flatulenza che, se non tenuti sotto controllo, possono modificare la qualità della giornata. Ma niente paura, alla pancia gonfia in menopausa si può porre rimedio. Con qualche piccolo accorgimento infatti possiamo imparare a facilitare la nostra digestione, consentendo quindi alla pancia una forma “perfetta” e eliminando il gonfiore.

Ecco cosa fare.

Fare attività fisica contro la pancia gonfia in menopausa

Uno stile di vita sedentario è sconsigliato in generale, e tanto meno in un periodo delicato come la menopausa. Fare sport o movimento, come Jogging, Yoga ma anche una semplice passeggiata di una ventina di minuti al giorno è un toccasana per il nostro corpo. Tenere il fisico in movimento previene e contribuisce a diminuire molti disturbi legati alla menopausa: le vampate, lo stress che tendenzialmente aggrava ogni altro tipo di sintomo, l’insonnia, l’aumento di peso.

Ma tenersi in moto consente anche una buona digestione. Una breve passeggiata dopo mangiato agevola il processo digestivo, viceversa invece, coricarsi subito dopo il pranzo o la cena tende a bloccarlo. Una costante attività fisica permette di andare di corpo con più regolarità. La stitichezza infatti può essere una delle cause della pancia gonfia.

Vedi anche: Sport consigliati in menopausa

Pancia gonfia, ecco cosa mangiare

Un altro step importante per vivere la menopausa nel modo più sereno possibile è tenere sotto controllo la dieta. Ciò che introduciamo nel nostro corpo ovviamente influenza la nostra digestione. Assumere cibi pesanti, soprattutto alla sera, può provocare un senso di costipazione la cui diretta conseguenza è proprio la pancia gonfia. Sentire la pancia pesante e dura come un sasso significa aver accumulato nello stomaco alimenti che richiedono molta energia al nostro organismo per essere smaltiti.

ALIMENTI DA EVITARE

Evitare quindi:

  • cibi fritti
  • piatti troppo elaborati
  • carne rossa
  • eccessive quantità di pane e patate
  • legumi come i fagioli
  • verdure come i carciofi (noti per essere alimenti che, seppur sani, tendono a gonfiare)

ALIMENTI OK

Prediligere invece alimenti leggeri e magri come:

  • carne magra
  • pesce
  • verdure crude e cotte (senza eccedere)
  • fibre e cereali
  • frutta come merenda pomeridiana, che non solo diminuisce il gonfiore ma contribuisce anche a tenere sotto controllo la linea

Anche il consumo di alcolici può irritare lo stomaco e l’intestino, è bene quindi limitarsi a un bicchiere di vino a pranzo, e invece eliminarli completamente la sera.

Vedi anche: Dieta in menopausa: cosa mangiare, cosa evitare. Il menù ideale

Tisane e altri rimedi. Perché no?

Se non siete amanti delle tisane e degli infusi, avere la pancia gonfia in menopausa è un’ottima motivazione per iniziare ad apprezzare erbe e erbette. Sì, perché alcune tisane sono proprio indicate per questo tipo di disturbo e se assunte regolarmente possono veramente limitarne i danni. Il finocchio, ad esempio, è uno dei rimedi più consigliati per le sue proprietà antifermentative e digestive. Altri infusi a base di menta, aneto, melissa e camomilla sono consigliabili per le loro proprietà antispasmodiche, antinfiammatorie, digestive e antibatteriche.

Se invece preferite un altro metodo, esistono anche fibre e fermenti lattici che intervengono direttamente sul buon funzionamento di stomaco, fegato e intestino, come ad esempio la glutammina, la gomma karaya, l’agar agar che possono integrare la vostra dieta normale.

Da cosa è causata la pancia gonfia in menopausa

Durante la menopausa, i livelli ormonali subiscono significative variazioni che intervengono su tutte le funzioni del nostro organismo. Tra queste, anche il metabolismo è un processo interessato dalle variazioni ormonali dovute alla menopausa, che subisce un rallentamento a causa della diminuzione degli estrogeni. Gli estrogeni agiscono direttamente a loro volta su quelli tiroidei, responsabili del processo metabolico.

E’ dunque naturale che questo si traduca in sintomi come la pancia gonfia, a cui tuttavia, come abbiamo visto, è possibile porre rimedio attraverso uno stile di vita sano e qualche accorgimento per quanto riguarda la dieta. Liberare da tossine in eccesso fegato e intestino è importante per sentirsi bene nella zona addominale. Nel caso le misure consigliate non siano sufficienti, è sempre bene consultare il proprio medico di base.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In