• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Menopausa

Digestione lenta in menopausa sintomi e 3 facili soluzioni

byredazione
19 Dicembre 2018
inMenopausa
0 0
0
Digestione lenta menopausa
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le cause della digestione lenta sono legati ad una serie di sintomi e capitano a tutte le età, ma in menopausa è quasi normale che accada, ecco qualche rimedio per stare meglio.

La digestione lenta in menopausa o perimenopausa è un fastidio molto comune, sono molte le donne infatti che durante questo periodo iniziano a soffrire di dispepsia o cattiva digestione.

La causa è della digestione lenta in menopausa è dovuta allo squilibrio ormonale che come ben sappiamo da origine a tutta una serie di sintomatologie diverse che contribuiscono a quel particolare scombussolamento delle condizioni fisiche e psichiche nella lunga fase menopausale.

In realtà di dispepsia soffrono donne uomini di età diverse, ad ogni modo c’è sempre una soluzione a questo fastidioso problema gastrico che può essere causato anche da farmaci. Ma torniamo al punto e vediamo quali sono le soluzioni per combattere la digestione lenta in menopausa.

Digestione lenta rimedi naturali

Abbiamo più volte affrontato il tema dei cambiamenti nello stile di vita ma anche nel caso di disturbi gastrici come la digestione lenta, la dieta alimentare diventa il primo rimedio naturale per stare meglio. ovviamente sarà il vostro medico a consigliarvi quali sono i cibi da mangiare e quelli da evitare.

Tuttavia potete già prendere da sole delle precauzioni che vi aiuteranno a stare meglio a partire proprio dagli alimenti, ecco un primo elenco:

Dispepsia gli alimenti da evitare

  • Tutte le bevande a base di caffeina
  • Cibo piccante
  • Alcol
  • Latticini

Questi sono solo alcuni cibi che dovreste evitare di mangiare per stare meglio con lo stomaco, in aggiunta dovete considerare lo stress e l’ansia, due responsabili di tante patologie e pertanto anche del mal di stomaco o digestione lenta in menopausa.

L’esercizio fisico regolare è una componente fondamentale per i problemi legati alla digestione così come assumere tisane digestive, ad esempio lo zenzero è un ottimo rimedio naturale.

In sintesi il problema della digestione lenta può essere trattato con rimedi fai da te ma è fondamentale prima parlare con il vostro medico di fiducia.

VEDI ANCHE: PANCIA GONFIA IN MENOPAUSA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkLeggi di più