• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie reumatiche, quali sono e quante sono. Guida

byredazione
3 Agosto 2018
inSalute
0 0
0
Malattie reumatiche
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Malattie reumatiche come riconoscerle e quante sono. Ecco l’elenco e i sintomi delle malattie più comuni che colpiscono adulti e bambini.

Esistono più di 100 diverse tipologie di malattie reumatiche, alcune di queste colpiscono anche i nostri organi interni, ma la cattiva notizia è che queste malattie sono in aumento. Scopriamo intanto in questa guida quali sono le patologie più comuni che non conoscono età e colpiscono milioni di adulti e bambini nel mondo.

Malattie reumatiche elenco

Le malattie reumatiche colpiscono le nostre articolazioni ma a volte anche i tendini, le ossa o i nostri muscoli e non vanno trascurate in quanto molte di queste patologie possono essere invalidanti. Oltre il dolore cronico infatti se non curate adeguatamente possono comportare una pessima qualità della vita. Vediamo quali sono le malattie reumatiche più importanti, le più diffuse e i sintomi.

Osteoartrite-L’osteoartrite (OA) è la tipologia più comune di artrite o infiammazione delle articolazioni, arriva di solito in età avanzata ed è meglio nota come artrosi. Alcuni studi ritengono che sia ereditaria, ma una delle tante cause è dovuta al peso corporeo.’ L’osteoartrite di fatto distrugge la cartilagine motivo per cui le cure possono solo alleviare il dolore ma non possono rallentare il processo della malattia.

Artrite reumatoide – Molto peggiore della più comune artrosi l’artrite reumatoide (RA) è in sintesi una malattia infiammatoria cronica che colpisce prevalentemente le donne durante il periodo di climaterio e menopausa, ma si può manifestare anche prima e a tutte le età anche durante l’infanzia. Questa tipologia di artrite inizia solitamente dalle mani polsi o ginocchia manifestandosi anche con gonfiore dolore alle articolazioni e rigidità.

lupus – Il lupus o LES è una patologia autoimmune che attacca gli organi quando il sistema immunitario non funziona bene, può colpire il cuore come il sistema nervoso oppure fegato o reni e può comportare malattie serie come la nefrite se non viene adeguatamente curata. Anche questa è una malattia che colpisce prevalentemente le donne, ma si può manifestare anche tra i 3 e i 15 anni di vita.

Artrite psoriasica – Spesso associata alla più nota psoriasi ( malattia della pelle) questa è una tipologia di artrite che si manifesta nelle dita delle mani o dei piedi. Le sue cause ad oggi non sono note ma studi e ricerche mediche sostengono che i soggetti più a rischio sono coloro che soffrono di psoriasi.

Artrite idiopatica giovanile – A essere vittime di questa malattia reumatica che comprende ben sei diversi tipologie di artrite sono i bambini. Spesso le patologie si presentano con febbre o eruzioni cutanee ma i sintomi sono diversi e coinvolgono: articolazioni, organi o anche occhi o la pelle.

Gotta – Tra le malattie reumatiche più comuni c’è anche la gotta, una forma di artrite dolorosa che causa gonfiore e rigidità, ma una volta diagnosticata viene curata con i farmaci adeguati. Si manifesta prevalentemente negli uomini con gonfiore alla base dell’alluce.

Artrite reattiva – Le cause dell’artrite reattiva nota anche come “Sindrome di Reiter”sono dovute a infezioni batteriche , è infatti una forma di reazione del nostro corpo ad un’infezione pregressa che si è sviluppata nel nostro corpo come ad esempio una semplice cistite. La causa più comune però è l’infezione da clamidia che viene trasmessa sessualmente.

Malattie reumatiche sintomi

Le cause di alcune malattie reumatiche sono dovute alle infiammazioni altre invece non hanno origini infiammatorie. I sintomi delle patologie in elenco si manifestano in più modi, vediamone alcuni

  • Dolore
  • Rigidità mattutina
  • Gonfiore
  • Calore e arrossamento della zona interessata
  • Difficoltà nei movimenti degli arti
  • Infiammazione oculare o infezioni
  • Eruzioni cutanee e piaghe
  • Dolore alla schiena, collo o colonna vertebrale

Questo è l’elenco delle malattie reumatiche più comuni e diffuse che è bene non trascurare fin dai primi sintomi rivolgendosi subito a un medico specialista che saprà meglio indirizzarvi sugli esami da fare e consigliarvi cure e rimedi.

Per quanto riguarda le malattie reumatiche rare, sarà nostra cura informarvi attraverso interviste a medici reumatologi per spiegare meglio cause e rimedi.

VEDI ANCHE: SPORT E ARTRITE RREUMATOIDE

Fonti: CDC Center For Disease Control and Prevention

Tags: La salute delle ossa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In