• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Alimentazione

Post-menopausa, mangiare mango fa bene all’intestino e alla pressione

byredazione
30 Luglio 2018
inAlimentazione
0 0
0
mango
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mangiare mango tutti i giorni migliora la pressione e la fermentazione intestinale. Ad esserne convinto è il ricercatore Robert Hackman dell’università di California-Davis, vediamo perché e quali sono benefici e controindicazioni di questo ottimo frutto esotico

Mango tutti i giorni secondo lo studio del ricercatore americano, migliora la pressione e le funzioni intestinali in particolare la fermentazione sinonimo di pancia gonfia.

Se così fosse tutte le donne anche quelle più giovani andrebbero di corsa a comprare quintali di mango pur di aver la pancia piatta. Vediamo però cosa dice lo studio presentato durante il congresso dell’American Society for Nutrition tenutosi di recente a Boston e quello che dobbiamo conoscere sulle virtù di questo particolare frutto tropicale

Post-menopausa e alimentazione: i benefici del mango

Secondo la ricerca del dr Robert Hackman effettuata prima su test su animali e successivamente su un piccolo campione di persone (si tratta infatti di sole 24 donne in buona salute che hanno superato la menopausa), il mango contiene un mix di polifenoli utile a far scendere la pressione sanguigna e a migliorare le funzioni intestinali quali la fermentazione, un problema che come noto affligge donne e uomini.

Durante la ricerca le donne che hanno consumato 330 gr del frutto tropicale per ben 14 giorni per poi riprendere la loro dieta alimentare.

Durante ogni visita sono state effettuate misurazioni, tra cui la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, oltre a i test per monitorare l’apparato digerente.

A distanza di due ore dall’assunzione del mango il test effettuato dal ricercatore Robert Hackman dimostra che i valori della pressione arteriosa in alcuni erano scesi mentre altri sono riusciti ad espellere gas intestinali.

Proprietà e controindicazioni del mango

Le tante proprietà del mango lo rendono un frutto consigliato per combattere la pressione alta, l’anemia o anche la stitichezza visto che tra i benefici vanta proprietà lassative. Utile anche per pelle acneica e capelli oltre a tutte le sue virtù salutari il mango è sicuramente da annoverare tra i cibi da mangiare in una sana dieta alimentare, ma non tutti i giorni viste le sue controindicazioni, tra le quali ricordiamocoliche e diarrea.

Come per ogni alimento anche questo frutto ha pregi e difetti, ed è sconsigliato a chi soffre di diabete dato il suo elevato contenuto di zuccheri.

Conclusione, mangiare mango si come tanti altri frutti che la natura ci dona, ma sempre mantenendo il giusto equilibrio.

VEDI ANCHE: PELLE RUGHE 8 ALIMENTI PER UNA PELLE TONICA A 50 ANNI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In