• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Benessere

Ipertensione arteriosa: prevenire patologie e costi è possibile

byredazione
13 Maggio 2020
inBenessere, Video
0 0
0
Ipertensione arteriosa: prevenire patologie e costi è possibile
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

Costa di più non diagnosticare un giovane paziente con ipertensione, oppure diagnosticarlo e curarlo? Il Professor Claudio Ferri, del dipartimento MeSVA dell’università dell’Aquila, ha spiegato alle nostre telecamere quale sia il rapporto tra costi e benefici nella prevenzione dell’ipertensione. Ha chiarito anche come è possibile continuare ad evitare costi e patologie nel tempo.

Per le donne è importante tenere sotto controllo la pressione arteriosa. Se è vero che la donna ha un rischio cardiovascolare fino a 5 volte inferiore a quello degli uomini, questa pericolo aumenta dal momento in cui si entra in menopausa. Dopo i 75 anni, sono proprio le donne a essere più esposte a problemi cardiaci.

Durante il climaterio, infatti, la pressione sanguigna aumenta del 10% e si moltiplica l’esposizione a trombosi, ipertensione, ictus e infarto.

Il rapporto tra costi e benefici nel contesto dell’ipertensione

Il Professor Claudio Ferri chiarisce che nel contesto di alcune patologie, il rapporto costo beneficio può essere sbilanciato. Ovvero si possono ottenere benefici in termini di salute, ma svantaggi dal punto di vista della sostenibilità economica del paziente.

Si stima che circa 18 milioni di persone siano affette dall’ipertensione. In questo contesto il rapporto tra costi e benefici è sempre a favore del beneficio.

Se si potessero individuare tutti gli ipertesi, anche coloro che non sanno di soffrirne, perché la pressione arteriosa elevata è spesso asintomatica, si potrebbero prescrivere terapie non farmacologiche, come dieta e attività fisica, e farmaci che costano estremamente poco.

Scoprire i pazienti ipertesi sin da giovani, significa risparmiare una grande quantità di soldi, perché si eviterebbero infarti del miocardio, nefropatia, ictus cerebrali e malattie degli arti inferiori.

Quindi, afferma il Professor Ferri, diagnosticare l’ipertensione nei pazienti più giovani è cost saving.

In che modo, anche i più giovani, possono scoprire di essere affetti da ipertensione?

Ogni famiglia italiana possiede in casa un termometro per la misurazione della temperatura. Allo stesso modo, bisognerebbe avere un apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa. Si tratta di strumenti attendibili con costi contenuti.

Ogni membro della famiglia, dal bambino fino all’anziano, dovrebbe effettuare la misurazione della pressione arteriosa, almeno una volta l’anno, ma senza entrare nell’ansia di doverla misurare ogni giorno.

Se si è sani, quindi, è bene effettuare controlli presso il medico di famiglia, e, almeno una volta l’anno, si consiglia la misurazione delle pressione arteriosa, sin dall’età pediatrica.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkLeggi di più