• Login
You Donna
No Result
View All Result
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
  • Home
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni
No Result
View All Result
YouDonna
No Result
View All Result
Home Benessere

Abbronzatura, olio di cocco no come protezione solare

byredazione
22 Giugno 2019
inBenessere
0 0
0
Protezione solare abbronzatura olio di cocco
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’olio di cocco puro non è una buona protezione solare per gli adulti e soprattutto per i bambini, a spiegarlo sono i dermatologi americani. Ecco cosa dicono i medici.

La favola dell’olio di cocco per “l’abbronzatura perfetta” che si legge sul web, non esiste è solo fantasia di chi lo scrive e, che in ogni caso dovrebbe prima documentarsi a riguardo. La realtà è quella scritta dai dermatologi americani, l’olio di cocco non è una protezione solare in quanto il suo fattore protettivo è troppo basso rispetto alle creme solari. Ad affermarlo è uno dei centri medici più noti negli Stati Uniti, la Mayo clinics.

Olio di cocco protezione solare e abbronzatura

Tutti dobbiamo proteggere la pelle dai raggi solari a maggior ragione in estate quanto il rischio di scottature può causare problemi quali la dermatite e di conseguenza rovinarci le vacanze al mare. Però, per protezione solare i medici intendono creme che abbiano un SPF minimo di 30 per arrivare a 50. L’olio di cocco, le cui proprietà idratanti per pelli secche e capelli sono notevoli, così come gli altri oli, (ad esempio quello di jojoba ecc). non sono adatti per proteggere la cute e contrastare i raggi solari quanto lo è una buona crema.

Basti pensare che una buona protezione solare se usata correttamente è in grado di contrastare oltre il 90% dei raggi solari nocivi e aiutarci a prevenire malattie più serie come il cancro della pelle o melanoma. Spiega la ricerca.

Come scegliere le creme solari giuste.

La scelta di un prototto solare non dipende da quanto leggiamo su internet quando cerchiamo ” le migliori creme solari” (queste sono solo operazioni di marketing), dipende dal fototipo della pelle. Tuttavia è consigliabile prestare attenzioni alle etichette considerando che anche tutti i prodotti che non contengono parabeni, possono contenere altri ingredienti dannosi o a rischio allergie.

La farmacia resta il luogo più adatto per comprare le protezioni solari, ma chi ha la cute delicata o la pelle sensibile dovrebbe consultare il medico o un dermatologo prima di esporsi al sole.

Chi invece desidera una pelle abbronzata e idratata, oltre ai tanti prodotti doposole presenti in commercio, può utilizzare anche l’olio di cocco, sempre che non abbia problemi di scottature.

VEDI ANCHE: Mare in menopausa tutti i motivi perchè fa bene

 

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Cosa è l’Associazione YouDonna

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

No Result
View All Result
  • #4299 (senza titolo)
  • Menopausa
  • Salute
  • Benessere
  • Psicologia
  • Alimentazione
  • Video
  • Convenzioni

Copyright © 2018, All Rights Reserved - É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkLeggi di più